Centro Specializzato
Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee
Il Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee di II livello è accreditato con la Regione Lombardia.
Il Centro Cefalee si pone l’obiettivo di un corretto inquadramento del paziente cefalalgico, avvalendosi di tecniche di indagini strumentali e di strategie di trattamento che seguono le evidenze scientifiche, nonché di un approccio multidisciplinare (cardiologico, endocrinologico, internistico e neurochirurgico).
Le nuove terapie per il trattamento dell’emicrania:
Nell’ambito delle terapie innovative nel campo delle cefalee, il Centro è abilitato alla prescrizione dei nuovi farmaci per la profilassi dell’emicrania negli adulti, gli anticorpi monoclonali, ovvero una terapia di profilassi mirata a ridurre intensità e frequenza degli attacchi, che prevede un’iniezione sottocute mensile che il paziente si somministra autonomamente dopo il rilascio di un piano terapeutico (interamente rimborsato dal SSN). Sono altresì prescritti presso il Centro con la stessa modalità i gepanti, molecole di ultima generazione per la profilassi dell’emicrania, assumibili in compresse orali.
Gli anticorpi monoclonali ed i gepanti rappresentano attualmente il futuro del trattamento dell’emicrania cronica poiché sono in grado di bloccare una sostanza denominata CGRP, responsabile della fase dolorosa.
Il Centro è fra i primi in Lombardia per trattamento dei pazienti emicranici con le nuove terapie, avendo attualmente in cura con tali farmaci oltre 700 pazienti
Il piano terapeutico è redatto unicamente dai neurologi del Centro esperti di cefalee, abilitati alla prescrizione su piattaforma AIFA, che dopo un’attenta valutazione e applicazione dei criteri di selezione inseriscono il paziente nel trattamento e lo seguono nel tempo con visite periodiche da programmare secondo indicazione e necessità.
Le patologie trattate:
- emicrania con e senz’aura
- nevralgia trigeminale
- cefalea a grappolo
- cefalea tensiva
- cefalea nell’adolescente
- algie cranio facciale e nevralgia occipitale
Il Centro effettua inoltre terapia con tossina botulinica (Dott. Tullo), inquadramento diagnostico e terapeutico delle cefalee attribuite a disturbi della dinamica liquorale, presa in carico neurologica del paziente con cefalea e Malformazione di Chiari (Dott.ssa Curone).
Viene parallelamente svolta attività scientifica di ricerca nel campo delle cefalee.
Il Centro è diretto dal Dott. Vincenzo Tullo e dalla Dott.ssa Marcella Curone che hanno maturato una lunga esperienza nell’attività clinica e di ricerca nell’ambito della diagnosi e cura delle cefalee e che per anni hanno affiancato il Prof. Bussone, riferimento azionale ed internazionale per la patologia cefalalgica, Primario Emerito di Neurologia e Fondatore del Centro Cefalee dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano e Fondatore del Centro cefalee della Casa di Cura Igea.
Fondatore del Centro
Prof. Gennaro Bussone
Responsabili del Centro
Dott.ssa Marcella Curone
Dott. Vincenzo Tullo
