Il centro si occupa dal 1997 dei malati oncologici, offrendo un ampio ventaglio di prestazioni che vanno dalle visite ambulatoriali fino al ricovero di degenza con gestione dei casi più complessi. L’equipe medico-oncologica segue i pazienti nel loro percorso per la gestione di tutte le patologie oncologiche: dalla fase diagnostica, all’inquadramento terapeutico (secondo le più moderne linee guida nazionali ed internazionali), all’esecuzione di trattamenti oncologici come la chemioterapia o le più recenti terapie biologiche dispensate – secondo la complessità – in regime MAC o in Ricovero. Sono possibili inoltre ricoveri per gestire le complicanze, la terapia di supporto e le cure palliative, in un’ottica di gestione globale del paziente in tutte le necessità del percorso di malattia.

L’Unità Operativa è diretta dal Prof. Gianfranco Pancera Oncologo Medico e Professore a contratto della Scuola di Specialità in Oncologia di Milano, convenzionata con la Casa di Cura Igea, dove si sono formati e diplomati specialisti oncologi per 10 anni. Lo staff è inoltre formato da medici specialisti in oncologia, infermiere professionali dedicate ed equipe psico-oncologica di supporto allo staff, ai pazienti ed ai familiari.
La struttura mette a disposizione oltre agli ambulatori per prime visite e controlli, un moderno Day Hospital/Ambulatorio MAC di recente costruzione, un reparto di degenza con 10 letti in moderne camere singole o doppie. Sono inoltre presenti le migliori tecnologie diagnostiche oggi disponibili con apparecchiature di ultimissima generazione, ovvero PET/TC (Tomografia ad emissione di positroni/T.C con quarto anello di rilevazione e “tempo di volo”), risonanze magnetiche “Aperte” ad alto campo e T.A.C “Somaton Definition Flash”. Sono inoltre garantite le precauzioni per prevenire la diffusione dell’infezione da COVID-19 (distanziamento, temperature, mascherine, tamponi). Il personale è vaccinato contro il COVID-19.
Nell’ambito dell’attività clinica è attiva da anni una collaborazione dipartimentale con l’Istituto Tumori di Milano ed in particolare con la Rete dei Tumori Rari per la quale vengono fornite numerose prestazioni cliniche e diagnostiche, con la partecipazione settimanale alle riunioni multidisciplinari del Gruppo Tumori Rari. Sono in essere consulenze con istituto Clinico Città Studi e Istituto Auxologico Italiano per i malati oncologici. Il Prof. G. Pancera è socio fondatore e componente del direttivo della Fondazione GISCAD (Gruppo Italiano per lo Studio dei Carcinomi dell’Apparato Digerente) che si occupa di ricerca clinica oncologica in ambito nazionale ed internazionale.
Per informazioni ed appuntamenti è possibile contattare:
Segreteria (Sig.ra Stefania Viadana), tel. 02/70142498
Indirizzo mail: oncologia@casadicuraigea.it