Skip to main content
Ricoveri per Acuti – Sede di Via Marcona

Ortopedia

L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Igea è un reparto all’avanguardia nel trattamento delle principali patologie ortopediche. Si avvale di chirurghi ortopedici altamente specializzati nelle tecniche chirurgiche per ogni singolo distretto articolare. E’ attivo anche il servizio ambulatoriale, tutti i giorni della settimana.

Il paziente viene seguito nel suo percorso a partire dalla diagnosi clinica e strumentale fino all’intervento chirurgico con il conseguente decorso post-operatorio e l’impostazione del corretto programma riabilitativo.

Chirurgia artroscopica

L’artroscopia permette una valutazione precisa e tangibile delle componenti intrarticolari provocando un trauma minimo dei tessuti molli, minore mobilità, minori complicazioni postoperatorie ed una riabilitazione più rapida rispetto alle procedure a cielo aperto. Tale approccio risulta fondamentale nel trattamento delle lesioni traumatiche dello sportivo e delle lesioni degenerative del soggetto over 50. Le indicazioni all’artroscopia sono sia diagnostiche che terapeutiche.

Ginocchio

  • lesioni meniscali
  • lesioni legamentose (crociato anteriore e posteriore)
  • lesioni condrali
  • condromalacia
  • lateral release
  • corpi mobili
  • sinovite
  • plica sinoviale
  • infezioni
  • protesi di ginocchio dolorosa
  • gonalgia con edema resistente all’abituale trattamento conservativo

Spalla

  • lesioni parziali e complete della CDR (cuffia dei rotatori)
  • tenosinovite del CLB (capo lungo de bicipite)
  • instabilità uni e multidirezionale
  • problemi di lassità
  • lacerazioni sintomatiche del labbro glenoideo (SLAP lesion)
  • capsuliti adesive refrattarie
  • osteocondriti dissecanti
  • corpi mobili
  • sinoviectomie in Artrite Reumatoide
  • problematiche dell’articolazione acromion-claveare

Chirurgia protesica

La chirurgia protesica interviene nel trattamento delle patologie degenerative (che colpiscono la maggior parte della popolazione over 60) e post-traumatiche (incidenti stradali, cadute accidentali, ecc.).

Vengono solitamente impiantate artroprotesi di anca, artroprotesi totale o monocompartimentale di ginocchio, artroprotesi femororotulea, artroprotesi di spalla, artroprotesi trapeziometacarpale (mano).

Le indicazioni comprendono:

  • Artrosi primaria
  • Revisioni di pregresse protesi
  • Artrite reumatoide
  • Esiti di fratture
  • Mobilizzazioni asettiche e settiche
  • Protesi dolorose
  • Necrosi

L’impianto protesico ha lo scopo di eliminare il dolore, ripristinare la funzione e durare nel tempo. E’ importante procedere con la valutazione preoperatoria del paziente che deve includere una descrizione chiara ed una documentazione di rischi/benefici. Si devono esplicitamente definire le aspettative del paziente e del chirurgo e sottolineare il programma di riabilitazione postoperatoria e la sua fondamentale importanza nell’esito globale.

Inoltre l’equipe Ortopedica esegue anche i seguenti interventi chirurgici:

  • Neurolisi per sindrome del tunnel carpale e per sindrome dell’ulnare al gomito
  • Tenolisi per morbo di De Quervain al polso, tenolisi per dita a scatto
  • Asportazioni cisti articolari e non, aponevrectomia per morbo di Dupuytren
  • Suture tendinee, bursectomie rotulee ed olecraniche
  • Correzione chirurgica del piede piatto nel bambino
  • Correzione chirurgica alluce valgo e dita a martello dei piedi

Responsabile: Dott. Ruggero Riva