Skip to main content
Ricoveri per Acuti – Sede di Via Marcona

Neurochirurgia

L’Unità Operativa di Neurochirurgia rappresenta un punto di riferimento per il trattamento delle principali patologie di interesse chirurgico. In particolare, la struttura è specializzata nella chirurgia vertebrale e nel trattamento delle malattie del sistema nervoso periferico, offrendo percorsi di cura adeguati alle necessità di pazienti e tecnologie avanzate.

L’Unità Operativa dispone di 10 posti letto di degenza ordinaria con monitoraggio televisivo 24 ore su 24 e di un servizio di terapia semi-intensiva post-operatoria.

L’attività chirurgica viene svolta in una sala operatoria dedicata e attrezzata con dispositivi di alto livello come il Microscopio Zeiss Pentero 900 e l’Amplificatore di brillanza 3D Siemens Cios Alpha.

I pazienti possono inoltre beneficiare del supporto diagnostico delle più moderne apparecchiature presenti in Casa di Cura IGEA, tra cui:

  • TAC Siemens Somatom Force
  • Risonanza Magnetica Siemens Magnetom Vida 3,0 T
  • PET/TC Biograph mCT40

Patologie trattate

L’attività clinica è focalizzata sul trattamento chirurgico delle patologie vertebro-midollari. In particolare, vengono trattate:

  • Patologie neoplastiche: tumori extradurali e intradurali
  • Patologie degenerative: ernie discali, mielopatie spondiloartrosiche, stenosi spinali, spondilolistesi
  • Patologie malformative: listesi litiche, siringomielia, alterazioni della cerniera atlo-occipitale
  • Patologie infiammatorie: spondilodisciti, lesioni spinali da artrite reumatoide

Sono inoltre eseguite tutte le principali procedure percutanee sull’asse spinale.

Équipe

L’équipe medica di neurochirurgia è guidata dal Dott. Orazio Arena, già Direttore della Struttura Semplice di Neurotraumatologia Cranio-Spinale dell’Ospedale Niguarda di Milano e dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale Manzoni di Lecco.

Ne fanno parte i Dirigenti Medici:
Dott. Giuseppe Bonaldi, già Direttore della U.O.C. di Neuroradiologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Dott. Luigi Giannachi
Dott.ssa Alessandra Isidori
Dott. Carlo Antonio Todaro